Canali Minisiti ECM

Boehringer Ingelheim: richiesta l'immissione in commercio per Nintedanib

Farmaci Redazione DottNet | 20/03/2019 13:41

Il farmaco serve per il trattamento della sclerosi sistemica associata a malattia interstiziale polmonare

Boehringer Ingelheim ha depositato alla Food and Drug Administration (Fda) e all' European Medicines Agency (Ema) la domanda di autorizzazione all' immissione in commercio per nintedanib, quale trattamento della sclerosi sistemica associata a malattia interstiziale polmonare. Nintedanib è un farmaco antifibrotico, già approvato in oltre 70 Paesi come terapia della fibrosi polmonare idiopatica (Ipf). La sclerodermia o sclerosi sistemica è una patologia rara del tessuto connettivo, caratterizzata da ispessimento e formazione di tessuto cicatriziale che interessa diversi organi. La malattia può causare formazione di tessuto cicatriziale a livello cutaneo, polmonare (malattia interstiziale polmonare), cardiaco e renale.

pubblicità

Può essere assai invalidante, mettendo a rischio la vita del paziente.Circa il 25% dei soggetti colpiti sviluppa un significativo interessamento polmonare entro tre anni dalla diagnosi3 e questo rappresenta la principale causa di morte in questa popolazione di pazienti. "La sclerodermia associata a malattia interstiziale polmonare - afferma Susanne Stowasser, Associate Head of Respiratory Medicine di Boehringer Ingelheim - ha un profondo impatto sulla vita di chi ne è colpito, spesso si tratta di donne nel pieno della loro vita. La fibrosi polmonare è la principale causa di morte nella sclerosi sistemica e attualmente non esistono terapie approvate per questa malattia. Boehringer Ingelheim è soddisfatta di questo passo in avanti, che ci porta più vicini nel rendere disponibile una terapia approvata, per rallentare il declino della funzionalità polmonare per le persone che sono colpite da questa malattia rara".

Commenti

I Correlati

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Il farmaco consente la repigmentazione della pelle dei pazienti sia sul viso che sul corpo

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita